Guardare se stessi con occhi nuovi può illuminare il buio, svelare una fragilità variopinta e la possibilità di una vita nuova.
Uno sguardo d'amore e accoglienza permette la libertà del Cambiamento.
Cos’è ciò che sostiene e anima il mondo? Cos’è che agita le foglie di quest’albero e le sorregge fino a lasciarle poi cadere? Cos’è che ci unisce al di là della distanza? Cosa mi trasmettono i tuoi occhi? Quale ricordo è finito nell’oblio?
Come si ripercuotono gli avvenimenti traumatici dell'infanzia nella nostra vita adulta? E perché tante volte ci ritroviamo a fare cose che non vogliamo fare, a stare dove non vorremmo stare?
Sempre questa finestra attraverso la quale vedo il mondo. Sempre questo vetro che mi difende e mi mantiene lontano, distante, sicuro. Ma ne valse la pena?
Affrontare la propria sessualità è un passaggio attraverso il quale tutte le persone, che sono in un cammino evolutivo, devono passare. Il cammino non è facile e certe volte neanche le esperienze lo sono state.
Cosa è importante nella vita? Viviamo molte volte senza avere una risposta a questa domanda. Persi, vaghiamo nel sonno, nella meccanicità, dimenticando la cosa essenziale.