gli allievi di monsieur gurdjieff
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/latecain/public_html/plugins/payplans/zoo/zoo.php on line 242
Forse la più grande aspirazione di un Maestro è la non esistenza. Essere unicamente uno specchio su cui riflettere, visualizzare ed evidenziare quello che c'è da apprendere e conoscere.
Chi era Gurdjieff? Che cosa si nasconde dietro il personaggio? In questo lavoro Gurdjieff è presentato attraverso gli occhi di sua moglie Julia, il fratello Dimitri e due dei suoi studenti A. L. Staveley e Katherine Mansfield.
Lo spettacolo non da risposte sul carattere storico di Gurdjieff, che non è importante, ma sull’insegnamento che viene per mezzo di lui e che si manifesta nella sua natura umana. Un lavoro duro e di grande impatto emotivo.
Specifiche
- Titolo Originale: Gli Allievi di Monsieur Gurdjieff
- Anno: 2003
- Durata: 1:25' 00''
- Produtore: "La Teca di Roma", Associazione di Umanità e Cultura
- Regista: Giovanni Maria Quinti
- Paese: Italia
- Sceneggiatura: Giovanni Maria Quinti
- Musiche: G. I. Gurdjieff / De Hartmann e Fabio Imbergamo
- Attori: Violinista: Fabio Imbergamo Pianista: Rafaella Lisi Ballerini: Lydia, Riccardo Fois Arcella- Dimitri Gurdjieff: P. Fiori - Un falso profeta:Alessandro Albanese - A. L. Staveley: Elenco Enza - K. Mansfield: Sonia Iacoangeli - J. Ostrowska: Rosa Borsini