Nella prospettiva gnostica, il corpo e il desiderio sono potenziali vie di trascendenza. Lungi dall’essere considerato un ostacolo alla crescita spirituale, il corpo e le esperienze che esso permette all’individuo rappresentano una realtà da esplorare e integrare.
Ricordi di un dopo seminario che ci mostra come nel profondo di ciascuno di noi abiti il desiderio di “Altro”... anche nel profondo di personaggi storici e artisti insospettabili. Un desiderio che anela di essere placato da pienezza. Che sia fame e sete d’Amore?
L’occidente ha un’antica e ricca tradizione meditativa, radicata nell’esoterismo cristiano. Forse poco conosciuta dai Cristiani stessi a causa della più impattante dimensione religiosa-politica di massa, rispetto a tradizioni orientali ove la spiritualità risulta meno legislativa e dogmatica.
Analizziamo i segreti e l’importanza di questo trattato che contiene antiche tecniche di meditazione e trasmutazione interiore derivanti dall’influenza di varie tradizioni religiose. Scopriamo come esso presenti inaspettate e significative connessioni con il nostro esoterismo cristiano.