È importante divenire consapevoli delle influenze che ci giungono dai mezzi di comunicazione e dal web. La paura, l’odio, lo sconforto, sono effetti per cui è necessario operare un’igiene emozionale interiore: ascoltare le nostre emozioni e sviluppare una critica soggettiva ci permettono di mantenere il cuore equilibrato e non cadere nella suggestionabilità di massa.
Un sorriso, un dettaglio gentile, uno sguardo attento che ti vede. Un ascolto attivo che viene dal cuore. Cure e rimedi per anime ferite, a partire dalla nostra, che possono infondersi nell’anima dell’altro. Un raggio di sole nel buio interiore...
Una donna straordinaria, capace di liberarsi delle gabbie culturali e sociali per intraprendere la sua strada verso se stessa e parlare poi al cuore degli altri. E un incontro straordinario, quello con Nietzsche.
Una interessante metafora fra interno ed esterno, ricca di spunti di riflessione e di possibilità di comprendere come tutto è connesso. Il nostro lavoro interiore può modificare profondamente i nostri punti di vista.