La vera Conoscenza è un equilibrio raggiunto tra sapere ed essere. Solo attraverso la manifestazione del nostro essere possiamo parlare di conoscenza.
Blog Gurdjieff e Quarta Via
Non c’è dubbio che io stia attraversando un tempo di energico Lavoro personale. Vuoi scoprire cosa sto facendo? Leggi questo mio articolo ora!
Un nuovo amico è venuto a farci visita, Luciano. Un moderno cercatore che, come noi, vive le gioie e i dolori del nostro tempo. Ci parlerà di se e di quello che vive. Accogliamolo con un abbraccio e restiamo in contatto con il suo mondo, che è anche il nostro.
Luciano si sveglia al mattino e richiama a se quel concetto così importante del Risveglio. Così caro a Gurdjieff e a tutti i cercatori. La presenza di se e l'attenzione determinano quello che siamo e quello che facciamo. Abitarsi e non essere abitati.
Questa settimana ho ricevuto alcuni messaggi da parte vostra. Mi avete regalato momenti di Risveglio. Grazie per avermi scritto. Leggete le mie risposte.
Mercoledì, 26 Marzo 2014 00:00
Come Sopravvivere allo Stress, alle Code e alle Bollette
Scritto da Luciano Cercatore
Stamattina di corsa,
devo finire il pezzo nuovo entro stasera. Sono le 8.00 e il giornale non aspetta. Capita anche a te di avere una vita stressante? Leggi qui cosa mi accade...
Mercoledì, 02 Aprile 2014 00:00
Italia terra di mafie, terra di bellezza
Scritto da Luciano Cercatore
Ieri l’Oscurania News mi ha proposto di occuparmi di cronaca italiana, e così ho fatto un giro su internet. Ho visto politici accusati o condannati. Leggi quello che ho scritto a proposito...
Ringrazio te e tutti gli altri per le risposte che ho ricevuto la settimana scorsa. Ho visto che siete arrabbiati, indignati, ottimisti, forti, determinati. Vi sto conoscendo e questo mi piace. Non ricordo il giorno in cui ho incorporato l’abitudine di risvegliarmi grazie ad una tazzina di caffè. Molti di quelli che io chiamo illuminati alimentari dicono che bisogna evitarlo, e che si sta molto meglio senza. Oggi invece non saprei uscire di casa senza prendere il mio caffè, saltare nella doccia, strigliarmi i denti, mettermi il giusto vestito e compiere piccoli e nervosi movimenti con le mani, tentando di dare ai miei capelli in protesta un’aria accuratamente casual. Da molti mesi, a tutte queste abitudini sto tentando di aggiungerne un’altra, quella di tornare a me stesso, sempre, in ogni momento. Inizio al mattino. Deposta la tazzina vuota, mi metto seduto dritto, comincio a sentire il respiro. Senza cambiare nulla, lo sento e basta. Poi tento di ascoltare anche il battito del cuore. Come respiro e battito del cuore interagiscono tra loro, creando un flusso vitale, che percepisco scorrere attraverso il mio corpo. Partendo dalla parte superiore della testa, fino ad arrivare alla punta delle dita dei piedi. Senza alterare nulla, soltanto mettendo attenzione in ogni singolo punto, lasciando sciogliere ogni tensione. Respirando proprio lì. Ho scoperto un segreto per far sì che questo esercizio dia dei risultati di calma, e poi di pace. Svolgere il tutto coltivando un’attenzione tenera verso di me. Più tensione c’è, più affettuosità porto; più incontro dimenticanza, dispersione, incapacità, più amoroso mi mostro verso queste mie debolezze corporee (ma non solo). Una dopo l’altra, sento rilassarsi tutte le mie parti sofferenti, una spalla troppo sollevata, un muscolo tenace, una ruga in faccia. Alla fine sono pronto per la vita, per uscire di casa, pur rimanendo in me. Poi, durante la giornata, quando gli eventi mi sovrastano, chiudo gli occhi e respiro, bastano cinque secondi e mi sento di nuovo a casa. Troverò la pazienza per questo atto di gentilezza: una, dieci, mille volte al giorno? Prova, e dimmi se riesci anche tu a conquistare la gentilezza verso il tuo corpo. Luciano Cercatore
Oggi ti confesso l’inconfessabile. Ti voglio parlare di un agglomerato di vergogna e dolore che esiste nel mio corpo. Scopri i miei segreti. Entra qui.
Anche a Oscurania abbiamo celebrato la Pasqua, ma a me è sorta dentro la domanda più ardua: “Chi sei, Dio?” Oggi vorrei tracciare ipotesi.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/latecain/public_html/templates/takai/html/com_k2/default/category.php on line 259
Pagina 12 di 15