
L’Enneagramma è probabilmente uno dei più ricchi strumenti per l’autoconoscenza e la crescita personale. Questo libro è frutto di una tesi dottorale, sicuramente la prima effettuata su questo simbolo.

Ogni incontro può trasformare la vita. Sfoglia la magia nel libro di Paola de Vera d’Aragona, vivila tra le pagine delle sue straordinarie esperienze: 31, ma uniche.

Domandarci chi sta dietro il sipario, è un altro modo per formulare l’eterna domanda “chi sono io?”. Un’altra forma per indagare nella nostra interiorità, per svelare ciò che rimane nascosto. Tutto questo, dalla mano dell’attore e regista Angelo Orlando.

Una lettura completamente nuova dei Frammenti di Eraclito alla luce dell’insegnamento di G. I. Gurdjieff. Qui, entrambi i maestri si fondono per donarci una migliore comprensione del cammino spirituale.

Una storia fantastica e, al tempo stesso, tragicamente attuale che presenta molte chiavi di lettura. È una satira sull'incoerenza che impera nella nostra società, una presa di posizione contro la pena di morte, ma anche il racconto della trasformazione di un uomo.

Il Cristianesimo delle origini era formato da diverse scuole, oggi scomparse. Alcune affermavano che S. Paolo era il loro fondatore. Questo libro permette di conoscere il loro insegnamento e la loro visione sul Cristianesimo e su Gesú.

Quando qualcuno vive addormentato, si trasforma in un essere meccanico. Può godere del successo, richiamare l’attenzione della società, avere un'agenda senza spazi vuoti, ma gli sfuggono le cose essenziali.

Nuovi metodi per osservarsi, ricordarsi di sé. E poi evolversi. Una misteriosa cosmogonia dell’universo. L’affascinante ritratto di un maestro che incontra l’allievo, rivelando segreti antichi, evocando forze provenienti da mondi superiori.