
Questo libro, dedicato agli aspetti più segreti dell'insegnamento di G. I. Gurdjieff, colma un vuoto nell'ambito della copiosa letteratura dedicata al grande maestro armeno, sia per quanto riguarda le origini del suo insegnamento, sia in relazione a due degli strumenti più preziosi della Quarta Via: l'Enneagramma e la Tavola degli Idrogeni.

Una Via per ritrovare se stessi. Questo libro si rivolge a chi ha provato ad avvicinarsi alla gnosi seguendo, senza riuscirvi, gli insegnamenti della Chiesa ufficiale e a tutte le persone che negli ultimi anni hanno sentito parlare, spesso in modo distorto, di un cristianesimo alternativo e vorrebbero saperne di più.

Attraverso un dialogo serrato e profondo con l'iniziata Luciana Petrini, Andrea Bertolini e Franca Ferrario introducono il lettore nell'"Universo Simbolico dei Tarocchi".

Una raccolta di brevi articoli che spiegano in modo chiaro e conciso i punti chiave dell'insegnamento di Gurdjieff, al fine di dare indicazione pratiche per il lavoro su di sè.

Discorsi di un filosofo, pubblicato anche come Segreti di un gruppo di Quarta Via, narra le esperienze dell’autore durante i primi anni nei quali fece parte della scuola di Quarta Via La Teca.