
Nuovi metodi per osservarsi, ricordarsi di sé. E poi evolversi. Una misteriosa cosmogonia dell’universo. L’affascinante ritratto di un maestro che incontra l’allievo, rivelando segreti antichi, evocando forze provenienti da mondi superiori.

Quando possiamo dire di vivere nella Realtá? Non è uno dei testi di più facile lettura, ma contiene perle di grande saggezza. Soprattutto alcune pagine del libro scritte in corsivo...

Primo libro pubblicato da Gurdjieff a Parigi, 1933, scritto con l'intenzione di dare inizio alla presentazione delle tre serie di libri che sarebbero dovute arrivare in seguito.

Una serie di discorsi tenuti da Gurdjieff. Un testo che ci aiuta a conoscere meglio le sue teorie. Lo consigliamo vivamente a tutti per la sua leggibilità e gradevolezza.

L'autobiografia di Gurdjieff ricca di contenuti simbolici che ci aiutano a tracciare potesi sulle origini del suo insegnamento. Un testo da non perdere!

Chiunque desideri iniziarsi allo studio della quarta via deve iniziare da questo testo, in quanto spiega in modo molto chiaro alcuni concetti basilari del Sistema.

Un libro scritto da Gurdjieff con un linguaggio simbolico ed esoterico. Fondamentale per chi vuole penetrare le radici del “sistema”, ma di difficile approccio. D'altra parte, forse, il suo libro più bello e più evocativo.