INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI degli utenti che consultano il portale dell'Associazione LA TECA NAZIONALE APS e i siti tematici in esso presenti ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
PERCHE’ QUESTE INFORMAZIONI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web dell'Associazione La Teca Nazionale Aps e i collegamenti ai siti tematici in esso contenuti accessibili per via telematica al seguente indirizzo: https://www.lateca.info/
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio dell'Associazione La Teca.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione dei siti sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Titolare del trattamento è L’Associazione La Teca Nazionale Aps, con sede a Roma Piazza Cavour 17, contattabile via email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o via telefonica al tel. 3497060966.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RDP) è raggiungibile al seguente indirizzo: Dott. Franca Gori via Cassia n. 1296, 00123 Roma – Responsabile della Protezione dei dati personali, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati forniti volontariamente saranno trattati dal Titolare per fornire quanto richiesto e solo a tali fini.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati forniti volontariamente dall’utente Fatto salvo quanto specificato in appresso ai dati di navigazione, l’Associazione La Teca acquisirà i dati personali eventualmente forniti dall’utente attraverso il Sito per:
1. Consentire l'accesso a prodotti, servizi e contenuti;
2. Inviare, nel caso in cui gli utenti abbiano espresso il consenso al momento dell'attivazione del servizio, o lo esprimano successivamente, e fino alla revoca dello stesso, comunicazioni su seminari e servizi propri, anche con modalità automatizzate, e per la verifica del grado di soddisfazione degli utenti;
3. Effettuare, nel caso in cui gli utenti abbiano espresso il consenso al momento dell'attivazione del servizio, o lo esprimano successivamente, e fino alla revoca dello stesso, anche mediante strumenti elettronici, attività di analisi di specifici comportamenti e abitudini, in modo da migliorare i servizi forniti, offrendo anche a terzi i dati aggregati di riepilogo delle aperture e dei click ottenuti attraverso un sistema di tracciatura mediante "cookie".
4. L'Associazione La Teca Nazionale Aps utilizzerà, inoltre, i dati personali per finalità amministrative e contabili e per l'esecuzione degli obblighi contrattuali nei confronti degli utenti che facciano parte della propria clientela. I dati personali inviati mediante le procedure di registrazione possono essere trattati dalla Teca Nazionale Aps con strumenti automatizzati. Resta ferma la possibilità per La Teca Nazionale Aps di trattare i predetti dati in forma aggregata, nel rispetto delle misure prescritte dall'Autorità Garante e in virtù dello specifico esonero dal consenso previsto dalla medesima, per:
• ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
• controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di 36 mesi salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria. Specifiche misure di sicurezza sono osservate da La Teca Nazionale Aps per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, o non corretti, e accessi non autorizzati. I dati personali sono registrati e custoditi su database elettronici situati in Italia, in Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE) e in Paesi terzi che garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati. Il trattamento dei dati personali forniti dagli utenti potrà essere effettuato anche da società, enti o consorzi, nominati responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 del Regolamento UE citato, che, per conto dell'Associazione La Teca Nazionale Aps, forniscono specifici servizi elaborativi, o attività connesse, strumentali o di supporto. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
I dati personali forniti dagli utenti potranno essere, inoltre, comunicati:
• a società partecipate o collegate;
• a soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria;
• a soggetti nei confronti dei quali la comunicazione sia prevista da norme di legge o di regolamento, ovvero da soggetti pubblici per lo svolgimento delle loro funzioni istituzionali.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L' interessato ha il diritto di chiedere alla Associazione La Teca Nazionale Aps l'accesso ai dati personali che lo riguardano, nonché la rettifica, la cancellazione, la limitazione, l'opposizione al loro trattamento, se effettuato in modo automatizzato sulla base del consenso o per l'esecuzione del contratto. L'interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. L'interessato ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per il trattamento dei dati personali, ai sensi dell'art. 77 del Regolamento UE 679/2016.
INFORMATIVA COOKIES
Nei siti dell'AssociazioneLa Teca Nazionale Aps vengono raccolte informazioni che possono riguardare l'utente, le sue preferenze, o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell'utente, offrendo una migliore esperienza di navigazione e per inviare messaggi. I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato. I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc. Inoltre, proseguendo con la navigazione, l'utente acconsente in automatico all'uso dei cookies in conformità alla presente informativa "Cookie policy". Di seguito è possibile saperne di più sui vari tipi di cookies utilizzati. Fermo quanto precede, per i nostri siti web e altri servizi on line utilizziamo le seguenti categorie di cookies:
1. Cookies indispensabili. Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento dei nostri siti web e per utilizzare e/o migliorare le varie funzioni e/o servizi richiesti. Senza questi cookie non sarebbe possibile gestire e automatizzare, a mero titolo esemplificativo, l'autenticazione dell'utente, l'accesso all'area riservata del sito internet, il contenuto del carrello per gli acquisti on line, la fatturazione elettronica, la realizzazione del processo di acquisto di un seminario e alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home banking (visualizzazione dell’estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
2. Cookies di analisi. Questi cookies ci permettono di perfezionare i nostri siti web monitorando ed analizzando il comportamento degli utenti, creando dei loro profili al fine di apportare miglioramenti e di facilitare la navigazione. Sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc. Ad esempio, i cookies di analisi possono aiutarci a tener traccia di quali sono le pagine visitate frequentemente, quali sono le preferenze dell'utente, quali prodotti sono già stati visualizzati per evitare che vengano riproposti, se la pubblicità che viene pubblicata sul sito web è efficace o meno, se e quali difficoltà l'utente incontra nell'utilizzo del sito. Al fine di analizzare le modalità di utilizzo dei siti web, l’Associazione La Teca Nazionale Apssi avvale anche del servizio di analisi web "Google Analytics" fornito da Google (https://www.google.com/intl/it_it/analytics/learn/privacy.html) Ulteriori informazioni in merito al servizio Google Analytics e alle procedure da seguire per disabilitare i cookies possono essere trovate i seguenti collegamenti: http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage Tali dati non permettono di identificare personalmente l'utente: tutti i dati raccolti sono aggregati e, in quanto tali, anonimi.
3. Cookies pubblicitari e di pubblicità comportamentale. Questi cookies sono utilizzati dall’Associazione La Teca Nazionale Aps per raccogliere dati sulle abitudini di navigazione e le preferenze dell'utente al fine di sviluppare un profilo specifico per personalizzazioni, per il compimento di ricerche di mercato, per valutare l’interesse degli utenti. Nei servizi online questi cookies sono un prezioso strumento per consentire all’Associazione La Teca Nazionale Aps il continuo miglioramento del sito, l'offerta di servizi più efficienti e con caratteristiche sempre più prossime alle reali esigenze dell'utente. L'utente può decidere di rifiutare l'utilizzo di questa categoria di cookies utilizzando lo strumento di opt-out previsto nella pagina delle impostazioni del proprio browser, oppure in base a quanto di seguito specificato.
4. Cookies di terze parti e Social media cookies. Il nostro sito web può consentire l'utilizzo di cookies di terze parti che potrebbero raccogliere informazioni sugli spostamenti dell'utente in Internet e, in particolare, nell'ambito del nostro sito web. Inoltre, alcune pagine sul nostro sito web sono caratterizzate dalla presenza dei cd. "social plug-in", i quali permettono di condividere i nostri contenuti su social media network come Facebook, Twitter, Youtube. I cookies di terze parti non sono sotto il nostro controllo e, pertanto, per ulteriori informazioni su come la terza parte utilizza i cookies, si consiglia di visitare il sito web della terza parte di cui qui di seguito si riportano gli indirizzi web ove presenti le diverse informative e modalità di gestione dei cookies terze parti:
• Facebook: Informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/ Configurazioni: accedere al proprio account, sezione privacy
• Twitter: Informativa: https://support.twitter.com/articles/20170514 Configurazioni: https://twitter.com/settings/security
• Youtube: http://www.google.com/policies/privacy/
RINUNCIA AI COOKIES
In ogni momento, l'utente può rifiutare di accettare tutti o alcuni dei cookies utilizzati su questo sito web nelle seguenti modalità:
• Gestione dei nostri cookies utilizzati per finalità di marketing. L'utente può configurare le proprie scelte circa l'utilizzo o meno dei nostri cookies per finalità di marketing attraverso il modulo "Gestione Consenso Cookie". L'eventuale scelta dell'utente di disabilitare l'uso dei nostri cookies di profilazione impedirà la successiva memorizzare di ulteriori cookies da parte nostra, mentre i cookies precedentemente installati sul dispositivo dell'utente continueranno ad essere utilizzati sul dispositivo dell'utente. Laddove l'utente volesse cancellare tutti i cookies presenti sul suo dispositivo, potrà farlo semplicemente selezionando, sul proprio browser, le impostazioni che consentono di rifiutarli. Ogni browser ha specifiche istruzioni di configurazione. Ulteriori informazioni in merito alle procedure da seguire per disabilitare i cookies possono essere trovate sul sito internet del fornitore del browser. Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies Apple Safari: http://support.apple.com/kb/PH5049
• Gestione di Google Analytics. Per disabilitare soltanto l'uso dei cookies di Google Analytics l'utente può utilizzare il componente aggiuntivo messo a disposizione da Google al seguente collegamento seguendo la procedura di opt-out indicata da Google https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
• Gestione cookies di Targeting ed Advertising di terze parti.
Per maggiori informazioni e/o per disabilitare i cookies di Targeting ed Advertising, l'utente à invece pregato di visitare il seguente sito web: http://www.youronlinechoices.com/it.
Fermo restando quanto sopra, si rileva che disabilitando i cookies sarà ancora possibile utilizzare alcune parti dei nostri siti web, ma alcuni servizi potrebbero non essere utilizzabili. I dati raccolti attraverso i cookies saranno conservati a seconda della loro natura: i cookies di sessione scadono quando l'utente chiude il browser, i cookies persistenti hanno date di scadenza tipiche che, a meno di particolari eccezioni, non superano i 20 giorni. Tali dati saranno trattati esclusivamente nell'ambito delle finalità sopraddette e potranno essere comunicati a società controllate, controllanti, affiliate o comunque collegate.
Nel rispetto delle misure minime di sicurezza, i suoi dati potranno altresì essere comunicati a soggetti di pubblica sicurezza e ad altri soggetti pubblici e privati per l'adempimento di obblighi previsti dalla legge anche di natura fiscale, amministrativa, finanziaria e simili. In nessun caso i dati saranno diffusi. Nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, i dati non saranno conservati per periodi più lunghi rispetto a quelli indispensabili alla realizzazione delle finalità sopra indicate e, dunque, al servizio offerto o alle specifiche norme di legge. In ogni momento potrà esercitare i suoi diritti di accesso nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell'articolo 15 del Regolamento UE 2016/679, ossia potrà ottenere la conferma dell'esistenza dei suoi dati personali e chiederne la loro comunicazione in forma intelligibile. Altresì, avrà diritto di ottenere l'aggiornamento, la rettificazione, l'integrazione e la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento. Infine, avrà diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei suoi dati personali, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, nonché all'invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, rivolgendosi al Titolare del trattamento, presso cui à altresì disponibile, a richiesta, l'elenco completo e aggiornato dei Responsabili del Trattamento. Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Il Titolare del Trattamento è l’Associazione La Teca Nazionale Aps, con sede a Roma Piazza Cavour 17